Mobilità ciclistica

Mobilità ciclistica  La bicicletta è un elemento importante per la mobilità del futuro. In Alto Adige...

Data di pubblicazione:

14/06/2024

Tempo di lettura

3 Minuti

Argomenti
Categorie


Mobilità ciclistica

 La bicicletta è un elemento importante per la mobilità del futuro. In Alto Adige il traffico è la causa di quasi il 50% delle emissioni di gas a effetto serra su tutto il territorio provinciale, e quindi anche la preoccupazione maggiore per la salvaguardia del clima. La promozione della mobilità ciclistica è un approccio importante a livello locale per proteggere attivamente il clima.

 Il potenziale della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano è grande: molti spostamenti all'interno del territorio comunale possono essere facilmente effettuati in bicicletta o, se le distanze sono minori, a piedi. La bicicletta porta numerosi vantaggi come mezzo di trasporto senza emissioni, sano ed economico. Questo mezzo di trasporto, particolarmente poco ingombrante ed efficiente, contribuisce direttamente ad aumentare la qualità della vita e garantisce la moderazione del traffico nel comune. 

 Il comune di S. Leonardo i.P. ha lanciato 2 importanti progetti per promuovere la mobilità ciclistica nel paese.

 

Progetto E-bike

Nel 2022, il comune di S. Leonardo i.P. ha lanciato un progetto per promuovere la mobilità sostenibile. Entro il 2023 sono state acquistate 80 biciclette elettriche che sono state messe a disposizione dei cittadini interessati per 3 anni. L'obiettivo è ridurre l'uso dell'auto per gli spostamenti quotidiani. La bicicletta elettrica dovrebbe invece essere il mezzo di trasporto preferito. Questo ridurrà il traffico e migliorerà la qualità della vita nel comune. L'acquisto di altre 30 e-bike è previsto per il 2024, che saranno messe a disposizione di altri cittadini interessati, come di consueto, con un contributo alle spese di 320 euro all'anno.

Questo progetto è finanziato dall'Ufficio Infrastrutture e mobilità sostenibile e da fondi propri del Comune. 

 

Progetto PRO-BYKE

Il Comune di S. Leonardo i.P. ha partecipato al progetto Interreg "Pro-Byke" della Comunità comprensoriale Burgraviato

(link a: https://www.bzgbga.it/it/Ambiente_e_mobilita/Mobilita/Progetto_Interreg_PRO-BYKE

ed è stato riconosciuto come Comune più ciclabile nel 2020. È stato sviluppato un pacchetto di misure per il comune per promuovere l'uso quotidiano della bicicletta. 

 

Nell'autunno 2019 è stato condotto un sondaggio per conoscere l'opinione della popolazione sull'uso della bicicletta a S. Leonardo, al quale hanno partecipato diverse persone che hanno espresso le loro opinioni come segue: Circa l'86% degli intervistati ritiene che la situazione per i ciclisti sia migliorata negli ultimi anni e circa il 70% degli intervistati si sente sicuro ad andare in bicicletta a San Leonardo. Circa l'84% ritiene che il centro di San Leonardo sia facilmente raggiungibile in bicicletta e solo il 36% degli intervistati afferma che la velocità delle auto è adeguata per i ciclisti. Circa il 30% degli intervistati ritiene che ci siano parcheggi per biciclette sufficienti in paese. Circa il 26% degli intervistati ritiene che a San Leonardo le biciclette vengano spesso rubate.

 

Per aumentare la percentuale di ciclisti nella vita di tutti i giorni, nel nostro comune si stanno attuando le seguenti misure per rendere la bicicletta più attraente per i cittadini:

•   Analisi per disinnescare i punti pericolosi per i ciclisti (incroci ciclabili);

•   Manutenzione ordinaria delle piste ciclabili per una maggiore sicurezza;

•   Segnaletica uniforme (sistema di guida) per il traffico ciclistico a S. Leonardo per un facile orientamento;

•   Installazione di 3 stazioni di ricarica per biciclette elettriche nella piazza del paese, alla stazione degli autobus e presso il parco giochi in via Andreas-Hofer;

•   Installazione di parcheggi per biciclette di alta qualità;

•   Partecipazione dei dipendenti comunali al concorso “L’Alto Adige pedala";

•   Eventi ciclistici e realizzazione di progetti ciclistici nelle scuole e negli asili per una maggiore sicurezza sulla strada nell'ambito della Settimana europea della mobilità;

•   Campagne di motivazione "Cycle to work" e "Cycle to the shops";

•   Registrazione del numero di utenti attraverso l'installazione di una stazione di conteggio delle biciclette lungo la pista ciclabile della Passiria;

•   Sezione dedicata alle biciclette sulla homepage e sul giornale municipale del comune di S. Leonardo;

•   Coinvolgimento dei cittadini: Punto di contatto per domande e suggerimenti nel comune: Konrad Pfitscher, Tel. 335 6906999, e-mail: pfitscher.konrad@hotmail.com

 

Link utili:

 Ufficio turistico di S. Leonardo i.P., Ciclismo e ciclismo su strada https://www.merano-suedtirol.it/it/val-passiria/vacanze-in-montagna/bici-mtb.html

 Bikemap Alto Adige https://maps.civis.bz.it/#context=BZG-PROV-BZ-BIKE&lang=it&bbox=1201647%2C5875262%2C1259372%2C5915621

 Stazioni di ricarica per biciclette elettriche nei dintorni https://www.merano-suedtirol.it/it/val-passiria/informazioni-servizi/informazioni/stazioni-di-ricarica-elettrica.html

 Noleggio biciclette e informazioni utili in Val Passiria https://www.merano-suedtirol.it/it/val-passiria/vacanze-in-montagna/bici-mtb/noleggio-bici-cose-utile.html

 Südtirol Mobil: ricerca degli orari e altro... https://www.suedtirolmobil.info/it/

 Green Mobility Alto Adige: mobilità e sostenibilità https://www.greenmobility.bz.it/it/

 Concorso ciclistico "Alto Adige Cycles" https://www.altoadigepedala.bz.it/it/

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 30/07/2024, 10:58

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.